CONDIZIONI GENERALI
DI VENDITA
SERF Extremity
SERF Extremity
ARTICOLO 1 – DEFINIZIONI
«PRODOTTI»: i dispositivi e i servizi medici commercializzati da SERF EXTREMITY: 85 avenue des Bruyères – 69 150 Décines-Charpieu (Francia).
«CLIENTE»: qualsiasi persona fisica o giuridica che inoltra un ordine a SERF EXTREMITY, che si tratti o meno dell’utilizzatore finale dei PRODOTTI.
ARTICOLO 2 – OGGETTO
Il presente documento stipula tra SERF EXTREMITY e il CLIENTE i termini e le condizioni in base ai quali SERF EXTREMITY si impegna a vendere i PRODOTTI al CLIENTE e con cui il CLIENTE si impegna, accettandoli senza riserve, ad acquistare i PRODOTTI alle condizioni (“CGV”) appresso definite.
ARTICOLO 3 – ORDINI
Gli ordini sono definitivi non appena vengono trasmessi, con qualsiasi mezzo, a SERF EXTREMITY. La vendita sarà considerata valida solo al momento dell’accettazione scritta di ogni ordine da parte di SERF EXTREMITY o al più tardi al momento della consegna dei PRODOTTI al CLIENTE. Il beneficio dell’ordine è personale per il CLIENTE e non può essere ceduto senza il consenso preliminare di SERF EXTREMITY.
ARTICOLO 4 – SPEDIZIONE – CONSEGNA – RICEVIMENTO
I PRODOTTI, siano essi di vendita o di magazzinaggio, viaggiano a rischio e pericolo del CLIENTE anche se spediti franco destino. SERF EXTREMITY declina ogni responsabilità per eventuali alterazioni, perdite o danni verificatisi durante il trasporto. La consegna avviene sia mediante rimessa diretta dei PRODOTTI al CLIENTE, sia mediante rimessa ad un trasportatore nei locali di SERF EXTREMITY. Le consegne vengono effettuate solo in base alla disponibilità e secondo l’ordine di arrivo degli ordini. Le consegne vengono effettuate solo in base alla disponibilità e secondo l’ordine di arrivo degli ordini. I tempi di consegna sono forniti a titolo puramente indicativo e si basano sulle possibilità di approvvigionamento e trasporto di SERF EXTREMITY. Il superamento dei tempi di consegna non può dar luogo al risarcimento di danni, a trattenute o all’annullamento degli ordini in corso. SERF EXTREMITY declina ogni responsabilità per eventuali ritardi o mancate consegne. SERF EXTREMITY è esonerata dall’obbligo di eseguire gli ordini in presenza di eventi di forza maggiore. Il ricevimento è attestato dalla firma della bolla di consegna da parte del CLIENTE. Il CLIENTE deve controllare i PRODOTTI consegnati all’arrivo e, all’occorrenza, emettere eventuali riserve in caso di danni o ammanchi nelle forme e nei termini previsti dall’articolo L.133-3 del Codice di Commercio francese. È responsabilità del CLIENTE comunicare, a mezzo lettera raccomandata, al trasportatore che ha effettuato la consegna, qualsiasi danno o ammanco constatati all’arrivo, entro tre giorni dal ricevimento dei PRODOTTI, conformemente all’articolo L. 133-3 del Codice di Commercio francese, e in generale esercitare eventuali ricorsi contro il trasportatore. In assenza di tali riserve, la responsabilità di SERF EXTREMITY non può essere messa in discussione. Ferma restando la clausola di riserva di proprietà di seguito riportata, tutti i rischi di perdita e deterioramento dei PRODOTTI venduti, nonché tutti i danni da essi causati, sono trasferiti al CLIENTE a partire dalla data di consegna dei PRODOTTI.
ARTICOLO 5 – PREZZI
In mancanza di un accordo esplicito e scritto, i prezzi dei PRODOTTI riportati sulla documentazione di SERF EXTREMITY sono forniti a titolo puramente indicativo, essendo la fatturazione sempre stabilita sulla base dei prezzi in vigore il giorno della spedizione e, per alcuni PRODOTTI, al prezzo determinato dalle disposizioni legislative e/o regolamentari ad essi applicabili. Le condizioni indicate nelle fatture proforma emesse da SERF EXTREMITY sono valide per un (1) mese. I prezzi si intendono IVA esclusa, franco fabbrica “Ex Works” Décines-Charpieu (Incoterms® 2010), più IVA al tasso legale. Ogni imposta, tassa, dazio o altro emolumento dovuto ai sensi della normativa francese e comunitaria, o di un paese importatore o di transito, è a carico del CLIENTE.
ARTICOLO 6 – PAGAMENTO – PENALITÀ DI MORA
Ad ogni consegna verrà emessa e consegnata una fattura. Le fatture devono essere pagate presso la sede di SERF EXTREMITY. Le fatture emesse da SERF EXTREMITY sono pagabili a qualsiasi professionista che esercita su base individuale ed entro trenta (30) giorni dalla fine del mese successivo alla data di consegna dei PRODOTTI per gli altri CLIENTI. Non sono concessi sconti in caso di pagamento anticipato. L’importo delle fatture non può in nessun caso essere ridotto dal CLIENTE per eventuali somme che gli siano dovute da SERF EXTREMITY. In caso di pagamento differito o a termine, ai sensi del presente articolo costituisce un pagamento, non la semplice consegna di un effetto commerciale o di un assegno, che comporta l’obbligo di pagamento, ma la loro effettiva liquidazione alla data di scadenza convenuta. In nessun caso eventuali reclami del CLIENTE possono avere l’effetto di ritardare o sospendere i pagamenti. In caso di ritardato pagamento, SERF EXTREMITY potrà sospendere tutti gli ordini pendenti fino a che il CLIENTE non abbia pagato tutti gli importi dovuti, con riserva di ogni altra via di ricorso. Qualsiasi ritardo di pagamento comporta automaticamente e di diritto l’applicazione, a titolo di penale, a decorrere dalla data di scadenza indicata su ciascuna fattura, di penali di mora pari al tasso d’interesse legale maggiorato di 7 punti base più, in conformità con il Codice di Commercio francese (art. L441-6), un indennizzo forfettario di 40 euro per le spese di recupero del credito. Oltre all’indennizzo fissa di 40 euro, debitamente comprovato, tutte le spese sostenute per il recupero contenzioso delle somme dovute dal CLIENTE sono a carico di quest’ultimo.
ARTICOLO 7 – RISERVA DI PROPRIETÀ
SERF EXTREMITY mantiene la piena proprietà dei PRODOTTI fino al completo pagamento del prezzo, delle spese e delle imposte. In caso di mancato pagamento alla data di scadenza o nel caso in cui il CLIENTE sia sottoposto a procedura di amministrazione controllata o liquidazione prima dell’intero pagamento, SERF EXTREMITY si riserva il diritto di richiedere la restituzione dei PRODOTTI, a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, alle condizioni previste dagli articoli 1599 e 2279 del Codice Civile francese. SERF EXTREMITY e il suo trasportatore sono autorizzati ad entrare nei locali dove si trovano i PRODOTTI durante l’orario di lavoro del CLIENTE per ritirarli. Di conseguenza, (1) in caso di ritiro dei PRODOTTI, gli acconti versati dal CLIENTE rimarranno definitivamente acquisiti da SERF EXTREMITY, (2) il CLIENTE dovrà assicurare i PRODOTTI consegnati al loro valore di sostituzione a nuovo contro i rischi di perdita, deterioramento, distruzione e furto e tenere informata SERF EXTREMITY di eventuali misure adottate da terzi in relazione ai PRODOTTI, in particolare in caso di sequestro, e (3) in caso di rivendita e/o trasformazione dei PRODOTTI consegnati, il CLIENTE si impegna, alla prima richiesta di SERF EXTREMITY, a cedere tutti o parte dei crediti acquisiti sugli acquirenti per un importo pari alle somme dovute. Queste disposizioni non impediscono, dal momento della rimessa dei PRODOTTI da parte di SERF EXTREMITY al vettore o spedizioniere, di trasferire al CLIENTE i rischi di perdita o deterioramento dei PRODOTTI soggetti a riserva di proprietà, nonché dei danni che possono causare.
ARTICOLO 8 – GARANZIA – RECLAMI SULLA QUALITÀ – LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
SERF EXTREMITY garantisce che i PRODOTTI consegnati sono conformi alla normativa vigente e alle specifiche indicate nelle istruzioni durante il periodo di validità dei PRODOTTI forniti, a condizione che siano state rispettate le condizioni di conservazione e di utilizzo dei PRODOTTI. Qualsiasi reclamo relativo alla qualità dei PRODOTTI consegnati deve essere immediatamente comunicato a SERF EXTREMITY. È responsabilità del CLIENTE fornire ogni giustificazione circa la realtà delle sue pretese. L’eventuale contestazione della qualità dei PRODOTTI non esonera il CLIENTE dal pagamento del prezzo dovuto alla data di scadenza. SERF EXTREMITY non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita che l’uso dei PRODOTTI sia conforme ad un uso particolare. La responsabilità di SERF EXTREMITY si limita in ogni caso alla sostituzione o alla riparazione dell’apparecchiatura riconosciuta difettosa; SERF EXTREMITY non sarà in nessun caso responsabile, nell’ambito di un’istanza di responsabilità contrattuale, da fatto illecito o di qualsiasi altra azione, per qualsiasi danno diretto o indiretto, incidente o accessorio, o di qualsiasi natura, o per qualsiasi danno, inclusi, ma non limitativamente, i danni finanziari e commerciali, come la perdita di profitti, di fatturato, di clientela o di dati, derivante dall’uso dei PRODOTTI.
ARTICOLO 9 – RESTITUZIONE DEI PRODOTTI
Fatta eccezione per i reclami relativi alla qualità dei PRODOTTI, la restituzione di un PRODOTTO, e segnatamente la restituzione di un PRODOTTO per un errore nell’ordine del CLIENTE, deve essere oggetto di un accordo formale scritto tra SERF EXTREMITY e il CLIENTE. Dopo l’accordo di SERF EXTREMITY, i PRODOTTI restituiti devono essere accompagnati da un Modulo di Reso, precedentemente fornito da SERF EXTREMITY al CLIENTE, e devono essere restituiti integralmente a SERF EXTREMITY nelle stesse condizioni in cui sono stati consegnati, non aperti e conservati nella loro confezione originale. I PRODOTTI saranno inviati a SERF EXTREMITY solo mediante un vettore incaricato da SERF EXTREMITY a tale scopo. Nessun reso di PRODOTTO può essere accettato da SERF EXTREMITY su semplice iniziativa del CLIENTE.
ARTICOLO 10 – MARCHI E PROPRIETÀ INTELLETTUALE – USO DEI PRODOTTI – RIVENDITA DI PRODOTTI
SERF EXTREMITY e tutti i segni e le denominazioni distintivi utilizzati sui PRODOTTI sono marchi registrati il cui uso non è concesso al CLIENTE dal presente contratto. Le presenti CGV non implicano alcuna concessione di licenze di brevetto o di altri diritti di proprietà industriale o diritti di commercializzazione e/o distribuzione da SERF EXTREMITY al CLIENTE sui PRODOTTI ceduti. Gli studi, i progetti, i disegni o i documenti presentati o inviati da SERF EXTREMITY al CLIENTE rimangono di proprietà di SERF EXTREMITY e non possono essere comunicati a terzi. Il CLIENTE si impegna a rispettare tutte le leggi, i regolamenti e/o le direttive applicabili all’uso dei PRODOTTI. Il CLIENTE certifica che l’uso dei PRODOTTI è di sua esclusiva responsabilità e che la responsabilità di SERF EXTREMITY non è in nessun caso in questione per eventuali reclami, danni o perdite che possono derivare dall’uso dei PRODOTTI da parte del CLIENTE. Qualsiasi rivendita di PRODOTTI deve essere sottoposta al consenso preliminare di SERF EXTREMITY.
ARTICOLO 11 – VIGILANZA SUI DISPOSITIVI MEDICI E TRACCIABILITÀ
In considerazione degli specifici vincoli normativi applicabili in particolare ai dispositivi medici, fatte salve le disposizioni del Codice della Salute Pubblica francese, il CLIENTE si impegna a: (1) garantire la piena tracciabilità dei dispositivi medici per i quali SERF EXTREMITY emette un numero di lotto o un numero di serie, (2) segnalare senza indugio qualsiasi incidente o malfunzionamento che possa incidere sulla sicurezza e/o la salute dei pazienti o del personale, (3) attenersi alle istruzioni impartite da SERF EXTREMITY o da qualsiasi ente pubblico in relazione ai PRODOTTI o al loro uso. L’accettazione della consegna implica l’accettazione incondizionata di questi tre impegni.
ARTICOLO 12 – PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Tutte le informazioni raccolte relative al CLIENTE sono necessarie per l’esecuzione del contratto di vendita dei PRODOTTI (ordine, spedizione, consegna, ricevimento, tracciabilità). SERF EXTREMITY si impegna a rispettare la riservatezza dei dati personali e delle informazioni comunicate dal CLIENTE e a trattarli in conformità con la legge francese sulla protezione dei dati del 6 gennaio 1978 e successive modifiche.
SERF EXTREMITY informa che tali dati saranno utilizzati dai suoi servizi essenzialmente per l’esecuzione del contratto di vendita dei PRODOTTI.
Il CLIENTE può in qualsiasi momento esercitare il suo diritto di accesso al fascicolo e il suo diritto di rettificare o cancellare le informazioni che lo riguardano facendone richiesta (indicando il suo indirizzo e-mail, cognome, nome, indirizzo postale) per posta al seguente indirizzo: SERF EXTREMITY, Direction administrative et financière, 85 avenue des bruyères – F-69150 DECINES.
ARTICOLO 13 – APPLICAZIONE – AMBITO DI APPLICAZIONE E ATTRIBUZIONE DELLA COMPETENZA GIURISDIZIONALE
Il fatto di effettuare un ordine e/o accettare i PRODOTTI ordinati implica l’accettazione definitiva, completa e senza riserve da parte del CLIENTE delle presenti CGV. Le Condizioni Generali di Vendita di SERF EXTREMITY in vigore sono quelle che figurano sulle ultime fatture emesse da SERF EXTREMITY e/o, all’occorrenza, su quelle inviate direttamente da SERF EXTREMITY al CLIENTE. In caso di discrepanza tra le disposizioni della presente edizione cartacea delle CGV e quelle di un’altra edizione, prevarranno le disposizioni dell’edizione più recente. Le presenti CGV prevalgono sulle condizioni che possono apparire sui documenti del CLIENTE e sono applicabili a tutte le vendite SERF EXTREMITY in Francia e all’estero. Qualsiasi condizione contraria pretesa dal CLIENTE, in assenza di espressa accettazione, sarà inapplicabile nei confronti di SERF EXTREMITY, indipendentemente dal momento in cui sia stata portata alla sua attenzione. Eventuali aggiunte, cancellature, modifiche o soppressioni sulle presenti CGV non approvate da SERF EXTREMITY sono nulle. Nessuna condizione particolare o Condizione Generale di Acquisto del CLIENTE può, se non formalmente accettata per iscritto da SERF EXTREMITY, prevalere sulle presenti CGV. Il fatto che SERF EXTREMITY non si avvalga in un dato momento di una qualsiasi clausola delle presenti CGV non potrà essere interpretato come una rinuncia ad avvalersene successivamente. In caso di accordi contrattuali specifici tra SERF EXTREMITY e il CLIENTE, tali accordi possono derogare a determinate disposizioni delle presenti CGV, tuttavia le altre disposizioni rimangono applicabili ove non contrarie. Le presenti CGV sono disciplinate dalla legge francese. Tutte le controversie relative alle presenti CGV saranno sottoposte al Tribunale di Commercio di Lione.
Décines-Charpieu, le 20 mai 2016.