GRAFFE SUPERELASTICHE
Le graffe superelastiche in lega di Nitinolo sono state disegnate per fornire una compressione stabile e costante del consolidamento.
Caratteristiche e materiali
Caratteristiche:
Le graffe superelastiche sono disponibili in versione Mono Corticale e Bi-Corticale:
Graffe mono corticali | Graffe bi-corticali |
10x10x10 mm | 10x13x15 mm |
10x10x12 mm | 10x14x14 mm |
10x13x13 mm | 10x15x17 mm |
10x16x19 mm | |
10x17x19 mm | |
12x13x15 mm | |
12x15x17 mm | |
Materiali:
Le graffe superelastiche sono realizzate in lega NitiNol.
Indicazioni
Le graffe superelastiche sono indicate nei seguenti casi:
- I chiodi di varizzazione VEOFIX® sono indicati per l’osteotomia di Akin nel trattamento dell’alluce valgo (osteotomia dell’alluce della prima falange).
Le controindicazioni delle graffe superelastiche di varizzazione sono:
- Affezioni acute o croniche locali o sistemiche (cardiopatia, diabete scompensato, emodialisi costante, diminuzione delle difese del sistema immunitario, ecc.),
- Gravi carenze muscolari, neurologiche o vascolari che colpiscono l’arto interessato,
- Qualunque affezione associata che potrebbe compromettere la funzione o l’impianto della protesi,
- Disturbi sistemici o metabolici.